![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]()
07 Lug 2022
|
![]() |
||||
![]() |
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
||||||
|
![]() |
|
![]() |
|||||
|
![]() |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
IL FASCINO DEL FERRO BATTUTO
S. Marco d'Alunzio (ME) 07-08-09 Agosto 2009 5° Concorso Nazionale di Arte Fabbrile e presentazione del libro "Fabbri d'Arte" (Per acquistare il libro clicca qui) VEDI LE FOTO Il concorso
di forgiatura,
consistente in una prova di abilità tecnica e di
creatività, è riservato agli artigiani
che
producono opere in ferro battuto. Ad ogni forgiatore è stato
concesso un tempo di 3 ore, per svolgere la prova del concorso ed una barra di ferro pieno 40x20 lunga 1.000 mm., a tema libero.
E' stato concesso l'uso esclusivamente di forge, attrezzi da incudine e l'aiuto di un battimazza, niente saldatrici. La valutazione delle opere del concorso è stata affidata ad una giuria, come di seguito costituita: ELGASS PETER (Presidente) DI BLASI NICOLA MANNELLI GAETANO R. MONASTRA ENRICO ROCCO DARIO Vincitori della categoria individuali
1° Rotondo Giovanni - Rosolini (SR)
2° Carmeni Carmelo - Randazzo (CT) 3° Bonanni Luca - Calci (PI) Vincitore della categoria giovani
Capozza Vito - Putignano (BA)
Vincitori della categoria gruppo
Coli Alessandro - Fagioli Stefano - Termini Rosario
PARTECIPANTI
ALLA MANIFESTAZIONE
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Editoria specializzata in arte-artigianato
|