BIENNALE INTERNAZIONALE DI FORGIATURA AL MAGLIO
BIENNO
è un antico borgo medioevale situato a 70 km a nord di Brescia in Val Camonica ad
un’altitudine di 450 m.s.l.m.
ed è contornato da numerose vette, che al nostro arrivo erano ancora ricoperte
di neve. Sono proprio queste montagne che, alimentando i torrenti, forniscono
l’energia necessaria alle ruote idrauliche per muovere i pesanti magli ad acqua
e che hanno conferito a Bienno l’appellativo di “Antico Borgo dei Magli”
In
questo scenario è nata di recente un’associazione fabbrile composta da fabbri,
ricercatori, artisti, semplici appassionati, che si fa promotrice di corsi di
forgiatura e di eventi tesi a valorizzare l’uso del maglio applicato alla
forgiatura dei metalli: “Scuola in
Fucina”
Sono
così giunti a Bienno numerosi artigiani/artisti con l’intento di realizzare in
tre ore un oggetto che rispondesse al tema: “FORME
UTILI NEL TEMPO” con l’utilizzo di un maglio, una forgia a gas,
incudine, martelli e tenaglie, niente saldatrici o altri strumenti elettrici.
Il metallo grezzo è fornito dagli organizzatori ed è disponibile in qualsiasi
forma e misura.
Il
primo turno inizia nel primo pomeriggio di sabato e tra i partecipanti c’è un
giovane artista che arriva dalla Rep. Ceca: Jan Kovar Havrda. Realizza una
campanello che emette un suono cristallino e che gli farà vincere il premio
speciale della giuria. Nelle altre tre postazioni, si
esibiscono altri artisti, attirando l’attenzione dei visitatori. Terminata la
prima sessione, velocemente inizia la seconda ed ultima della giornata,
purtroppo accompagnata da una pioggerellina che fa scappare i visitatori nelle
sale espositive, lasciando gli artisti a lavorare da soli sotto la pioggia. Al
termine dei lavori e dopo aver cenato continua lo spettacolo teatrale iniziato
il giorno prima e che prevede la partecipazione di fabbri che, con incudine e
martello, scandiscono il tempo delle danze, picchiando all’unisuono sul metallo
incandescente. Alle 9 di mattina del giorno dopo, si riprende con la forgiatura
e le quattro postazioni sono continuamente attorniate da curiosi, affascinati
dal metallo rovente che, plasmato dalle sapienti mani degli artisti, assume
pian piano delle forme artistiche. Tra gli altri, si esibisce un gruppo di
artisti locali che, coordinati dall’artista Carlo Bettoni, realizzano quattro
pannelli, utilizzando degli attrezzi agricoli, che dopo essere stati deformati,
vengono amalgamati con della schiuma poliuretanica. Il risultato è interessante
e potete ammirarlo nelle foto della manifestazione.
Subito
dopo pranzo, arriva la giuria con il difficile compito di decretare le migliori
opere realizzate a cui sarà assegnato oltre ad un premio in denaro un trofeo a
ricordo.
Composizione
della giuria:
Giorgio
Azzoni – architetto
Fausto
Lorenzi – Giornalista e critico d’arte
Pietro
Petraroia – Studioso di Storia dell’Arte
Giovanni
Repossi – Artista e Direttore dell’Accademia di Belle Arti di Brera
PierPaolo
Poggio – Storico
Germano
Pini – Ingegnere e Sindaco di Bienno
Segretario:
Edoardo Nonelli
Il
primo premio va a due artisti locali: Gian Carlo Comensoli e Paolo Bettoni
Il
secondo premio: Massimo Pilutti e Andrea Iori
Il
terzo premio: Mauro Roncaglio
PARTECIPANTI
ALLA MANIFESTAZIONE
ALLEVI GIANPAOLO |
Misano di Gera d'Adda (BG) |
|
BETTONI CARLUCCIO |
Bienno (BS) |
|
BETTONI MARIO |
Bienno (BS) |
|
BETTONI PAOLO |
Bienno (BS) |
|
BETTONI CARLO |
Bienno (BS) |
|
BERARDINELLI ALESSIO |
Tignale (BS) |
|
BERARDINELLI GIOVANNI |
Tignale (BS)
|
|
CARLI G. BATTISTA |
Brescia
|
|
CARMINATI MICHELE |
Algua (BG)
|
|
CATTANEO DARIO |
Brescia
|
|
CATTANEO MICHELE |
Brescia |
|
CHIODI ALFREDO |
Brescia |
|
CHIODI FEDERICO |
Brescia |
|
COMENSOLI BORTOLINO |
Bienno (BS) |
|
COMENSOLI GIANCARLO |
Bienno (BS)
|
|
GANDINI MARZIO |
Brescia
|
|
GIORDAN BRUNO |
Brescia
|
|
HARALD FRANZ |
S.Vigilio di Marebbe (BZ) |
|
HARALD VALENTIN |
S.Vigilio di Marebbe (BZ)
|
|
IORI ANDREA |
Roncegno Terme (TN)
|
|
KOVAR HAVRDA JAN |
Rep. Ceca
|
|
LIGATO Fratelli F & M |
Pradalunga (BG) |
|
LORIOLI LORENZO |
Brescia |
|
MACCAFERRI ROBERTO |
Carpi (MO)
|
|
MANESSI BRUNO |
Cogozzo (BS)
|
|
MANZONI PAOLO |
S. Giovanni B. (BG)
|
|
MASSOLINI FRANCESCO |
Brescia |
|
PAVAN MANUEL |
Trento
|
|
PILUTTI MASSIMO |
Ronchis (UD) |
|
RIZZO ANTONELLO |
Lecce |
|
RONCAGLIO MAURO |
Brescia
|
|
VALLONCINI PIER PAOLO |
Brescia |
|
ZINI CLAUDIO |
Brescia |
|