 |
 |
 |
Abbiamo 1 ospite e 0 utenti online
Sei un utente non registrato. Puoi fare il login qui o puoi registrarti gratuitamente cliccando qui.
|
|
 |
Per acquistare 15 volumi:
1999, 2000, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011,
2012, 2013, 2014. al prezzo scontato di €. 570,00 invece di
€. 630,00 cliccate sul tasto "acquista in blocco"
acquista
in blocco
(per
pagare in contrassegno)
ATTENZIONE
PAY PAL POTETE USARLO SOLO PER ACQUISTI DALL'ITALIA
PLEASE
NOTE: We will accept PayPal Payments only for orders from Italy!
|
Per acquistare uno o più volumi della serie
Metall Design potete cliccare sul tasto "acquista in parte", sarete
reindirizzati in un'altra pagina in cui potrete selezionare i volumi
scelti al prezzo di copertina (€. 42,00)
|
|
Titolo: METALL DESIGN 1999 |
Editore: Hephaistos |
Autore: Peter Elgass |
ISBN: 978-3-9319-5107-8 |
Genere: Architettura - Arte |
Lingua: Ing/Ted |
Anno: 1998 |
Pagine: 232; ft. 210 x 290 |
Prezzo:
€ 42,00
|
|
DESCRIZIONE
Il primo annuario
realizzato da Peter Elgass sul ferro forgiato contemporaneo.
In questo volume
sono presenti opere realizzate da:
CHRISTOPHER FREDERIK
BENGT GUSTAFSSON
WALFRID HUBER
TAKAYOSHI KOMINE
KAREL MELOUN
HERIBERT NUSSER
MATTHIAS PETERS
UDO VOGEL |
SVIZZERA
SVEZIA
AUSTRIA
GIAPPONE
CROAZIA
GERMANIA
GERMANIA |
|
 |
Titolo: METALL DESIGN
2000 |
Editore: Hephaistos |
Autore: Peter Elgass |
ISBN: 978-3-931951-10-8 |
Genere: Architettura - Arte |
Lingua: Ing/Ted |
Anno: 1999 |
Pagine: 232; ft. 210 x 290 |
Prezzo: € 42,00
|
|
DESCRIZIONE
Nel secondo volume della serie
Metall Design International curato sempre da Peter Elgass, è
stato inserito il primo artista italiano: Giovanni Zeppieri. Gli altri
artisti, ch, con le loro opere hanno dato lustro a questa edizione,
sono:
MANFRED BREDOHL
ALFRED BULLERMANN
KLAUS DOMMERS
TOM JOYCE
VLADIMIR SOKHONOVITCH
HANS TRITSCHER
GIOVANNI
ZEPPIERI
PAUL ZIMMERMANN
|
GERMANIA
GERMANIA
GERMANIA
USA
RUSSIA
AUSTRIA
ITALIA
GERMANIA |
|
NON
DISPONIBILE
 |
Titolo: METALL DESIGN 2001 |
Editore: Hephaistos |
Autore: Peter Elgass |
ISBN: 978-3-9319-5112-2 |
Genere: Architettura - Arte |
Lingua: Ing/Ted |
Anno: 2000 |
Pagine: 232; ft. 210 x 290 |
Prezzo: € 42,00
|
|
DESCRIZIONE
Nella terza edizione sono
presenti le opere di un altro grande artista italiano: Gabriele Curtolo.
Di seguito
l'elenco completo di tutti gli artisti presenti in questo volume:
KAREL BURES
GABRIELE
CURTOLO
HERMANN GRADINGER
ACHIM KUEHN
SERGE MARCHAL
ANDREAS RIMKUS
TONI ROBINSON
KARL SCHLECHT |
CROAZIA
ITALIA
GERMANIA
GERMANIA
FRANCIA
GERMANIA
GRAN BRETAGNA
GERMANIA |
|
 |
Titolo: METALL DESIGN 2002 |
Editore: Hephaistos |
Autore: Peter Elgass |
ISBN: 978-3-9319-5116-0 |
Genere: Architettura - Arte |
Lingua: Ing/Ted |
Anno: 2001 |
Pagine: 232; ft. 210 x 290 |
Prezzo: € 42,00
|
|
DESCRIZIONE
Nell'edizione del
2002 sono
presenti 7 artisti che, resistendo alla tentazione di ottenere un
facile
successo con la creazione di opere conformate al gusto di massa, hanno
preferito esplorare nuovi scenari artistici. Essi non rientrano nella
massa anonima e sono considerati anticonformisti. Se hanno trovato
seguaci, vuol dire che è nata una nuova tendenza. Stiamo
parlando
di:
HANS-UELI BAUMGARTER
SIMON BENETTON
MANFRED BERGMEISTER
HELMUT BRUMMER
PHIL JOHNSON & TEAM
RISTO IMMONEN
ULRICH SMITH |
SVIZZERA
ITALIA
GERMANIA
GERMANIA
SCOZIA
FINLANDIA
GERMANIA |
|
 |
Titolo: METALL DESIGN 2003 |
Editore: Hephaistos |
Autore: Peter Elgass |
ISBN: 978-3-9319-5118-4 |
Genere: Architettura - Arte |
Lingua: Ing/Ted |
Anno: 2002 |
Pagine: 232; ft. 210 x 290 |
Prezzo: € 42,00
|
|
DESCRIZIONE
Nel
5° annuario della
prestigiosa collana di Hephaistos, sono presentati 9 artisti e, per la
prima volta, i progettisti hanno fornito informazioni sulla loro
biografia. Ciò contribuisce a comprendere meglio il loro
lavoro:
LEOPOLD HABERMANN
PAVEL TASOVSKY
JAROSLAV KASPAR
OLAVII OSARA
CLAUDIO
BOTTERO
HANS KLASMEIER
THOMAS G. KENNGROTT
OSKAR HAFEN
JOSEF BZDOK |
CROAZIA
CROAZIA
CROAZIA
FINLANDIA
ITALIA
GERMANIA
GERMANIA
GERMANIA
GERMANIA |
|
 |
Titolo: METALL DESIGN 2004 |
Editore: Hephaistos |
Autore: Peter Elgass |
ISBN: 978-3-9319-5121-4 |
Genere: Architettura - Arte |
Lingua: Ing/Ted |
Anno: 2003 |
Pagine: 232; ft. 210 x 290 |
Prezzo: € 42,00
|
|
DESCRIZIONE
"Il
mestiere di fabbro è morto": Questo è
ciò che i media hanno ripetuto negli ultimi anni. "Noi non siamo di questo
parere" controbatte
Hephaistos che, in questo libro, presenta un maggior numero di opere in
ferro forgiato e meno di design. In questa edizione son presenti
opere di:
BREIDENBACH MARTIN
H. & Y. ISHIKURA
PAUL MARGETTES
VLADIMIR MARKOV
DANIEL MILLER
BRIAN RUSSELL
ARPAD SAFRANEK
EDDA SANDSTEDE |
GERMANIA
GIAPPONE
GRAN BRETAGNA
RUSSIA
USA
GRAN BRETAGNA
GERMANIA
GERMANIA |
|
 |
Titolo: METALL DESIGN 2005 |
Editore: Hephaistos |
Autore: Peter Elgass |
ISBN: 978-3-9319-5122-1 |
Genere: Architettura - Arte |
Lingua: Ing/Ted |
Anno: 2004 |
Pagine: 232; ft. 210 x 290 |
Prezzo: € 42,00
|
|
DESCRIZIONE
Questo
annuario è il
più giovane di tutti quelli pubblicati fino ad ora. Peter
Helgass ha il coraggio di presentare due "outsider" e di parlare di
loro, tra grandi designer del panorama internazionale del
metallo.
Hephaistos
presenta:
PAUL ELLIOTT
MANFRED FATTLER
DIRK HOLLER
WILLEM JONKERS III
VLADIMIR PULIS
HANNES TURBA
LINAS LESCIAUSKAS |
GRAN BRETAGNA
GERMANIA
GERMANIA
PAESI BASSI
SLOVACCHIA
AUSTRIA
LITUANIA |
|
 |
Titolo: METALL DESIGN 2006 |
Editore: Hephaistos |
Autore: Peter Elgass |
ISBN: 978-3-9319-5126-9 |
Genere: Architettura - Arte |
Lingua: Ing/Ted |
Anno: 2005 |
Pagine: 232; ft. 210 x 290 |
Prezzo: € 42,00
|
|
DESCRIZIONE
In
questo numero, per la prima volta è stato pubblicato un
artista
già presente nell'edizione del 1999: Peter Schmitz.
Chi ha potuto
vedere le precedenti opere di quest'artista, può rendersi
conto della sua evoluzione.
Di seguito
l'elenco completo dei designer presenti in questo numero:
JOHN MEDWEDEFF
ADAM STACHOWICZ
PATRIK BOUTILLIER
HERBERT GAHR
WERNER ENDE
PETER VOEGELE
PETER SCHMITZ |
USA
POLONIA
FRANCIA
AUSTRIA
GERMANIA
GERMANIA
GERMANIA |
|
 |
Titolo: METALL DESIGN 2007 |
Editore: Hephaistos |
Autore: Peter Elgass |
ISBN: 978-3-931951-28-3 |
Genere: Architettura - Arte |
Lingua: Ing/Ted |
Anno: 20006 |
Pagine: 232; ft. 210 x 290 |
Prezzo: € 42,00
|
|
DESCRIZIONE
Gli otto artisti presenti in
questa edizione, con opere e biografie, soddisfano i
più
alti livelli di innovazione nel settore del metallo. Gli otto designer
sono:
ALBERT PALEY
TERRENCE CLARK
BRAD SILBERBERG
LARS LARSSON
JAN ODVARKA
MICHAEL HAASE
TORSTEN THEEL
LOTHAR KLUTE |
USA
GRAN BRETAGNA
USA
SVEZIA
REP. CECA
GERMANIA
GERMANIA
GERMANIA |
|
 |
Titolo: METALL DESIGN 2008 |
Editore: Hephaistos |
Autore: Peter Elgass |
ISBN: 978-3-931951-31-3 |
Genere: Architettura - Arte |
Lingua: Ing/Ted |
Anno: 2007 |
Pagine: 232; ft. 210 x 290 |
Prezzo: € 42,00
|
|
DESCRIZIONE
Con
la decima edizione torna ad esserci un artista italiano in questo
prestigioso annuario: Roberto Giordani.
Questo l'elenco completo:
THIJS VAN DE MANAKKER
VLADAN BEHAL
FRANCISCO GAZITUA
MANFRED BECHER
PAUL KRETEN'S
ROBERTO
GIORDANI
NORBERT FINKE |
OLANDA
REP. CECA
CILE
GERMANIA
LUSSEMBURGO
ITALIA
GERMANIA |
|
 |
Titolo: METALL DESIGN 2009 |
Editore: Hephaistos |
Autore: Peter Elgass, Tobias Schumaker |
ISBN: 978-3-931951-36-8 |
Genere: Architettura - Arte |
Lingua: Ing/Ted |
Anno: 2008 |
Pagine: 232; ft. 210 x 290 |
Prezzo: € 42,00
|
|
DESCRIZIONE
L'undicesima
edizione di Hephaistos si avvale della collaborazione di un grande
esperto e conoscitore d'arte: Tobias Schumacher. In questo numero sono
presenti otto designer di fama internazionale e sono:
ROBERT EVERINGHAM
JENS NETTLICH
JADRAN
& MARTINO STENICO
YURI SARKISIAN
WALTER SCHNEIDER
ROBERT GOTZER
ALFRED, IVO e MILAN STAWARITSCH
JURGEN STEINAU |
AUSTRALIA
GERMANIA
ITALIA
RUSSIA
GERMANIA
SVIZZERA
REP. CECA
GERMANIA |
|
 |
Titolo: METALL DESIGN 2010 |
Editore: Hephaistos |
Autore: Peter Elgass, Tobias Schumaker |
ISBN: 978-3-931951-42-9 |
Genere: Architettura - Arte |
Lingua: Ing/Ted |
Anno: 2009 |
Pagine: 232; ft. 210 x 290 |
Prezzo: € 42,00
|
|
DESCRIZIONE
Questa rassegna
inizia
con alcuni
disegni di Michael
Ertlmeier, a
cui fanno seguito cancelli,
lampade e oggetti d’arredamento, tutti in stile Liberty. Molto singolari sono gli
accoppiamenti che ha realizzato tra ferro e pietre naturali.
Il secondo artista
è l’israeliano Amit Har Lev che, da Sharona, presenta la
sua scuola (la prima in Israele) e una interessante serie di tavoli con
piani in legno rustico.
Di seguito troviamo Gunter Matten, un designer
minimalista della Renania, specializzato in arredamento con
particolare attenzione a stufe e camini.
Impressionante
è il lavoro del maestro olandese Rein Tupker che, con la sua predilezione
per il Liberty ha creato, in quasi trent’anni di
attività, un diluvio di opere classiche e contemporanee.
Lo svedese Erik Vargatand domina il design scandinavo in
maniera magistralmente sobria. Egli non è solo esecutore, ma
anche inventore, combinando nei suoi lavori metalli diversi.
Una scoperta
interessante nel design del metallo è il Maestro polacco Ryszard Mazur e sua figlia Agnieszka, che ha ereditato la vena
creativa paterna. Entrambi uniscono al lavoro tradizionale e
tecnicamente perfetto, l’arte sperimentale, creando
composizioni veramente interessanti.
Schorsch Wolf,
originario dell’Assia (Germania), chiude la rassegna,
incarnando tutti gli aspetti del moderno progettista. Le sue opere sono
spesso colorate con colori sgargianti, che ne esaltano il minimalismo.
Michael Ertlmeier
Amit Har Lev
Gunter Matten
Rein
Tupker
Erik
Vargatand
Ryszard
Mazur
Agnieszka Mazur
Schorsch Wolf |
GERMANIA
ISRAELE
GERMANIA
OLANDA
SVEZIA
POLONIA
POLONIA
GERMANIA |
|
Titolo: METALL DESIGN 2011 |
Editore: Hephaistos |
Autore: Peter Elgass (a cura di) |
Redattori: Tobias Schumaker
|
ISBN: 978-3-931951-46-7 |
Genere: Architettura - Arte |
Lingua: Ing/Ted |
Anno: 2010
Pagine: 232; ft. 210 x 290
Prezzo: € 42,00
|
|
DESCRIZIONE
In questo volume,
sono presenti
8 artisti provenienti da 5 paesi diversi, tra cui anche l'italiano
Mario
Converio.
Apre la rassegna il tedesco HANS-JORG
BENDER,
formatosi in Germania,
il cui nome è diventato in breve un punto di riferimento per
la
committenza più esigente, soprattutto per il restauro ed il
design contemporaneo. Le sue opere, quasi sempre minimaliste, prevedono
l'utilizzo di metalli diversi (bronzo, acciaio inox ecc.),
unendo
alle tecniche classiche di forgiatura, anche l'utilizzo di tecnologia
moderna (taglio laser).
Il giapponese MITSUO
NISHIDA,
dalla sua
officina situata nella regione di Saitama, propone un design ispirato
al Liberty molto vicino ai gusti europei ed americani. Molto
interessanti anche le sue riproduzioni di animali, a volte
in versione umoristica, che utilizza come oggetti di arredamento,
trasformando, per esempio, un dinosauro in una panchina o una balena in
cassetta portaposta.
Continua la rassegna con il greco/tedesco MIRKO SIAKKOU-FLODIN.
Egli proviene da una formazione classica ricevuta
durante le molte tournèe in Europa e all'estero presso
laboratori leader del settore. E' stato giudicato come la migliore
promessa del design contemporaneo dalla redazione di Hephaistos.
L'inglese DAVID GOODSELL
ha lavorato per
10 anni in un piccolo laboratorio a Nurtigen in Germania, dove
ha appreso tutte
le tecniche della forgiatura dei metalli. Le sue opere sono
prevalentemente forgiate in metallo intrecciato e si riferiscono ad
oggetti di arredamento di piccole dimensioni.
Uno degli allievi del grande scultore italiano Toni Benetton
è
il ceco JIRI BATA;
egli ha iniziato la sua carriera durante il regime
comunista nell'attuale Rep. Ceca e, dopo la caduta del muro di Berlino,
ha potuto far conoscere le sue opere ad un pubblico internazionale,
ricevendo consensi ed apprezzamenti dalla critica d'Arte specializzata.
Nel capitolo a lui dedicato si possono ammirare alcune delle sue
migliori creazioni.
THOMAS
SCHNEIDER
è un altro tedesco che si distingue per una
grande creatività applicata ad uno stile minimalista: il suo
lavoro si concentra principalmente su scale, ringhiere e balconi, che
realizza utilizzando spesso inox, vetro e ferro.
Ultimo artista, solo nel senso cronologico, è l'italiano MARIO CONVERIO,
le cui
creazioni in ferro sbalzato sono diventate oggetti molto ambiti da
collezionisti e mercanti d'Arte. I soggetti che predilige sono animali
e nudi femminili, che riesce a riprodurre in maniera eccelsa.
Acquistare una sua opera oggi, equivale
ad investire sul sicuro.
MARIO CONVERIO
MITSUO NISCHIDA
JIRI BATA
DAVID GOODSELL
MIRKO SIAKKOU-FLODIN
HANS-JORG BENDER
THOMAS SCHNEIDER |
ITALIA
GIAPPONE
REP CECA
REGNO UNITO
GRECIA
GERMANIA
GERMANIA |
 |
Titolo: METALL DESIGN 2012 |
Editore: Hephaistos |
Autore: Peter Elgass (a cura di) |
Redattori: Schumaker
/Schöning. |
ISBN: 978-3-931951-58-0 |
Genere: Architettura -
Arte |
Lingua: Ing/Ted |
Anno: 2011
Pagine: 232; ft. 210 x 290
Prezzo: € 42,00
|
|
DE SCRIZIONE
La
collana di Metall Deign, considerata la più autorevole
raccolta di design contemporaneo del metallo, si è
arricchita di un nuovo volume:
METALL
DESIGN INTERNATIONAL 2012
In
questo nuovo volume, sono presenti 8 artisti provenienti da 7 paesi
diversi, tra cui anche l'italiano Giovanni Rotondo. Da questo numero,
la redazione si è arricchita di una nuova firma:
Ilka Schöning, che va ad affiancare il vulcanico Tobias
Schumacher (redattore) e l'inossidabile Peter Elgass (curatore).
Il
Maestro JOHN REIF è il primo
fabbro/artista che per la prima volta pubblica le più
significative opere realizzate nel corso della sua esperienza
lavorativa. Originario dell'Alta Baviera, dove ha appreso le tecniche
del mestiere, ha in seguito viaggiato per tutta Europa, affinando il
suo stile che possiamo vedere non solo nelle sculture, ma anche nelle
opere di carpenteria.
Il
siciliano GIOVANNI ROTONDO è diventato
noto soprattutto per i suoi intricati adattamenti delle naturali forme
della fauna marina e terrestre tipiche del bacino del Mediterraneo. La
sua attività non si limita al solo settore scultoreo, ma
spazia nel campo dell'arredamento e della carpenteria, disegnando per
la sua committenza sempre opere inedite e di indiscussa
originalità. Da segnalare, inoltre, che è stato
l’artista che si è aggiudicato il primo titolo di
"Campione del Mondo di Forgiatura" nel 2003 a
Stia (AR).
MARTTI
RISKU è un artista svedese nato e cresciuto in una
famiglia di artisti. Ha iniziato la sua attività come fabbro
meccanico, ma ben presto ha capito le sue naturali inclinazioni
artistiche ed ha cambiato la sua iscrizione al registro delle
attività in Fabbro d'Arte. Delle sue
capacità si è accorta la critica del settore ed i
redattori di Hephaiston lo hanno inserito in questo numero
dell'annuario. Il suo settore spazia dal restauro ai gioielli, alle
sculture, ai coltelli tradizionali. Insomma, un artista completo.
Ringhiere
di scale, balconi, recinzioni e cancelli sono il pane quotidiano
dell’austriaco KURT SUPERIOR WANGERS.
Molto apprezzato a livello nazionale, i suoi clienti arrivano da tutta
l'Austria e persino dalla Baviera. Egli definisce il suo lavoro come un
hobby e, se un cliente gli commissiona un lavoro che non gradisce,
rifiuta la commessa. Le sue opere non seguono uno stile tradizionale e
proprio questa caratteristica lo ha messo in evidenza nel panorama
fabbrile.
Il
Designer/Fabbro/Artista JAMES HORROBIN proviene
dalla regione del Somerset del Regno Unito. Nel 2003 gli è
stato richiesto di realizzare un monumento al grande statista Winston
Churchill da collocare nella cattedrale londinese di San Paolo.
Realizzare quest'opera è stato per lui il trampolino di
lancio per nuovi e prestigiosi mercati. Le sue opere si ispirano alla
natura e le realizza combinando tecniche tradizionali con
tecnologie moderne; è inoltre un grande conoscitore delle
tecniche informatiche come il CAD, che utilizza in tutti i processi
lavorativi.
HEINER
ZIMMERMAN è un
artista/artigiano/designer/imprenditore, nonchè docente
presso la scuola di Steneby di Arte e Artigianato, che è una
facoltà dell'Università di Gothenburg in Svezia.
Figlio di Fabbro, ha implementato il suo bagaglio professionale,
peregrinando per quattro anni in officine internazionali. Le opere del
pluripremiato designer vertono
sulla deformazione a caldo del metallo nei contesti contemporanei.
Arredamento,
ringhiere, sculture sono le opere che l'americano Jeff Fetty
realizza nel suo laboratorio situato in una colonia di artisti a
Spencer, nello Stato del West Virginia. In questo contesto fortemente
creativo, immerso nella rigogliosa natura americana, Jeff Fetty trova
ispirazione per plasmare il metallo in modo armonioso e creativo. Un
artista molto interessante che per la prima volta è
presentato in Europa.
Dalla
Russia, IGOR ANDRUKHIN, già docente
presso la "Accademia di Stato di Design e Arte Industriale" di San
Pietroburgo, presenta le sue opere realizzate in uno stile opulento,
quasi barocco, usando le tecniche tradizionali di forgiatura. Igor
è un maestro già apprezzato in tutto il
continente asiatico ed ora, con questa pubblicazione, si confronta con
una critica internazionale.
P.S.
Quasi tutti i nuovi clienti, dopo aver letto un volume, richiedono
anche le edizioni
precedenti

|
Titolo: METALL DESIGN 2013 |
Editore: Hephaistos |
Autore: Peter Elgass (a cura di) |
Redattori: Ilka
Schöning. |
ISBN: 978-3-931951-69-6 |
Genere: Architettura -
Arte |
Lingua: Ing/Ted |
Anno: 2012 |
Pagine: 232; ft. 210
x 290 |
Prezzo: € 42,00 |
|

(per pagare in contrassegno)
---------------------------------------
per
visualizzare 12 pagine selezionate casualmente cliccate qui
|
DESCRIZIONE
La
collana di Metall Deign, considerata la più autorevole
raccolta
di design contemporaneo del metallo, si è arricchita di un
nuovo
volume:
METALL
DESIGN INTERNATIONAL 2013

|
Titolo: METALL DESIGN
2014 |
Editore: Hephaistos |
Autore: Peter Elgass (a
cura di) |
Redattori: Ilka
Schöning. |
ISBN: 978-3-931951-84-9 |
Genere: Architettura -
Arte |
Lingua: Ing/Ted |
Anno: 2013 |
Pagine: 232;
ft. 210 x 290 |
Prezzo: € 42,00 |
|

(per pagare in contrassegno)
---------------------------------------
(per pagare con pay-pal)
ATTENZIONE
PAY PAL POTETE USARLO SOLO PER ACQUISTI DALL'ITALIA
PLEASE
NOTE: We will accept PayPal Payments only for orders from Italy!
per
visualizzare 12 pagine selezionate casualmente cliccate qui
|
DESCRIZIONE
La
collana di Metall Deign, considerata la più autorevole
raccolta
di design contemporaneo del metallo, si è arricchita di un
nuovo
volume:
METALL
DESIGN INTERNATIONAL 2014
In
questo nuovo volume, sono presenti 10 artisti:
1) Niklas Fännick
(SE),
2) Pippo Contarino (IT),
3) Michael Budd (IE),
4) Christian Lanbacher (DE),
5) Igor Cierny (SK),
6) Paul
Reimer (CA),
7) Guiseppe Peleriti (IT),
8) Paul Allen (UK),
9) Fred A. Crist
(US),
10) Uwe und Hans-Werner Hoffmann (DE)
P.S.
Quasi tutti i nuovi clienti, dopo aver consultato il libro, richiedono
anche le edizioni
precedenti.
|
|
|
|
Per acquistare i 15 volumi:
1999, 2000, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010, 2011,
2012, 2013, 2014. al prezzo scontato di €. 570,00 invece di
€. 630,00 cliccate sul tasto "acquista in blocco"
acquista
in blocco
(PER PAGARE IN
CONTRASSEGNO)
(PER PAGARE
CON PAYPAL)
ATTENZIONE PAY PAL POTETE
USARLO SOLO PER ACQUISTI DALL'ITALIA
PLEASE
NOTE: We will accept PayPal Payments only for orders from Italy!
|
Per acquistare uno o più volumi
della
serie
Metall Design potete cliccare sul tasto "acquista in parte", sarete
reindirizzati in un'altra pagina in cui potrete selezionare i volumi
scelti e pagarli al prezzo di copertina (€. 42,00)
|
|
|
 |
|
|
 |